Canali Minisiti ECM

Il Belimumab, anticorpo contro lupus, supera la fase III dei test

Farmaci Redazione DottNet | 21/07/2009 17:02

Ha superato il primo di due test di Fase 3 Belimumab, l'anticorpo monoclonale umano in grado di migliorare in modo significativo la percentuale di risposta dei pazienti affetti da Lupus eritematoso sistemico (Les), rispetto alla sola cura standard.

Questa proteina naturale, arriva dopo decenni di assenza di nuovi medicinali in grado di tenere sotto controllo la malattia. Il principio attivo riconosce e inibisce in modo specifico l'attività biologica dello stimolatore B-linfocita, limitando così l'attività della Les. Studi della Human Genome Sciences e GlaxoSmithKline hanno dimostrato che Belimumab, abbinato alle cure standard, ha generato un miglioramento statisticamente significativo nella percentuale di risposta dei pazienti alla 52esima settimana.

pubblicità

Inoltre è stato evidenziato che il nuovo principio è generalmente ben tollerato dai malati, con un tasso di effetti indesiderati comparabile fra i gruppi che hanno ricevuto il nuovo farmaco e quelli con trattamento placebo. Il lupus e' una malattia cronica, spesso debilitante e talvolta letale, che colpisce un numero stimato di circa cinque milioni di persone in tutto il mondo e che può avere un effetto devastante sia sui pazienti sia sulle loro famiglie.

Commenti

I Correlati

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing